
La sua scelta è diventata una questione pubblica nazionale; giornali e talk show si occupano del caso e l'opinione pubblica prende posizione. C'è chi pensa si tratti di prostituzione, chi le consiglia uno psicologo, chi pensa Graciela sia solo più scaltra delle sue coetanee.
La maggior parte dei giudizi è comunque particolarmente duro. Il Perù è un paese profondamente cattolico e questo caso ha ferito l'orgoglio nazionale. "L'offerta più alta mi è arrivata da un canadese: 1.500.000 dollari per fare sesso con me. Per il momento gli ho detto di no. Mia madre mi ha fatto capire che i soldi non sono la felicità", ha raccontato Graciela. Dopo il suo rifiuto, si è diffusa l'opinione che l'asta non sia altro che una trovata per farsi tanta pubblicità gratuita.